Image

Si.. può... fareee!

Se siete interessati posso mettere a disposizione il mio sapere

Insegnare!

In questo sito c'è tutto il mio sapere ma può essere anche il vostro. Non realizzo solamente queste cose, posso anche insegnarvi a farlo.

Per chi è interessato a tali argomenti posso impartire lezioni a riguardo organizzando anche delle piccole esperienze pratiche che fissino le nozioni trasmesse, tutto a livello domiciliare.
Il materiale necessario allo svolgimento delle lezioni e del lavoro dovrà essere acquisito dal destinatario e rimarrà a questi.
Riguardo l'elettronica e Arduino sarà più che sufficiente per chi impara fornirsi di un kit arduino, una breadboard se non è contenuta all'interno del kit, un multimetro, un alimentatore a tensione variabile.
Per quanto riguarda le lezioni sul 3D purtroppo il discorso è diverso, Rhinoceros ha una versione di prova di 90 giorni ma sufficiente per imparare. 
Per quanto riguarda invece le lezioni sui CMS sarà sufficiente un computer purchè con buone prestazioni poichè, se non si è provvisti di uno spazio hosting, sarà necessario installare un applicativo aggiuntivo per far funzionare le piattasforme.
 
A chi mi rivolgo :
  • studenti di scuola superiore
  • privati e/o hobbysti
anche per chi è completamente digiuno. 
Image

Elettronica

Argomenti base o principali:

sarebbe alla fine il programma di scuola superiore ma nel concreto sono le nozioni base per capire l'elettricità è l'interazione dei componenti con essa e tra di loro

Corrente continua
  • tensione corrente resistenza, legge di OHM, Khirchhoff
  • materiali conduttori, isolanti e semiconduttori
  • breadboard e strumenti di laboratorio
  • connessioni in serie e parallelo di resistori e calcolo delle tre grandezze in un circuito
  • connessione degli strumenti di misura per la rilevazione delle grandezze elettriche
  • principali componenti elettrici oltre la resistenza : condensatori, diodi, transistor, induttori
  • elettronica digitale : segnale analogico segnale digitale
  • porte logiche e algebra di Bhode
  • mappe di Karnaugh
  • latch, registri, contatori
  • microcontrollori : circuiti e programmazione in Arduino
Corrente alternata
  • segnali : caratteristica e grandezze
  • rappresentazione vettoriale e polare
  • valore medio e valore efficace
  • generatore di funzioni e Oscilloscopio
  • impedenza: resistenza e reattanza induttiva e/o capacitiva
  • circuiti con impedenza reattanza induttiva e capacitiva
  • comportamento dei componenti elettrici in regime alternato : resistenze, condensatori, diodi, transistor, induttori
  • circuiti raddrizzatori e regolatori

Approfondimenti :

Come realizzare un progetto su base Arduino:

Con tale programma l'interessato vien fornito di quelle nozioni che gli consentano di realizzare in autonomia i propri progetti in Arduino core. Non solo l'elettronica, l'interfacciamento ma anche la progettazione di componenti di supporto

Progettazione d'assieme
  • analisi dell'idea e considerazione degli elementi necessari
Progettazione elettronica
  • introduzione al software di progettazione Fritzing
  • progettazione e realizzazione circuiti stampati
Progettazione e stampa 3D
  • Modellazione 3D : introduzione al software Rhinoceros
  • progettazione di modelli solidi
  • Stampa 3D : tecniche additive e materiali
  • Stampa dei modelli realizzati
Assemblaggio
  • Montaggio degli elementi e collegamenti elettrici
  • Collaudo : analisi degli errori, rimedi e riprogettazione
Programmazione del microcontrollore
  • Programmazione Arduino e avvio sistema
  • Collaudo : analisi bug e funzioni
Image
Image

Guida all'uso dei CMS

Imparare le nuove piattaforme WEB

Questo programma di apprendimento è rivolto a chi vuole imparare l'utilizzo degli applicativi CMS partendo dalla loro installazione fino all'inserimento dei contenuti in piena autonomia

Installazione
  • Cos'è un CMS
  • domini e spazi hosting
  • linguaggio e fogli di stile : php e css
  • Installazione di un CMS
  • Prime configurazioni
  • Modalità standard o page builder
Gestione contenuti
  • Guida all'uso alla parte di amministrazione 
  • Pannello di amministrazione
  • Categorie, articoli, menu : gestione standard o pagebuilder
  • Moduli e componenti
  • CSS e piccoli interventi nei layout grafici

Info

Questo sito, personale, mostra agli utenti le competenze e l'operato della figura che in esso si descrive, ovvero Daniele Cestarelli.

Sono un creativo, progetto, realizzo. Mi alzo la mattina e so che dovrò correre più del pensiero che mi assale la notte.

Spero che l'esperienza di navigazione sia di vostro gradimento. Colgo l'occasione per augurare a tutti coloro che accederanno a questo sito un meraviglioso futuro. Daniele Cestarelli